Alla scoperta di Polycart e delle bioplastiche con gli studenti di Palazzo e Petrignano

Alla scoperta di Polycart e delle bioplastiche con gli studenti di Palazzo e Petrignano

Un viaggio alla scoperta della filiera delle bioplastiche, dalla loro composizione alla loro trasformazione in prodotti biodegradabili e compostabili certificati. È quanto hanno potuto sperimentare le classi quarte A e B della Scuola Primaria Palazzo e Petrignano (frazioni di Assisi) che, la scorsa settimana, hanno raggiunto lo stabilimento di Polycart per conoscere da vicino i biopolimeri con cui la nostra azienda realizza le diverse applicazioni compostabili.
Durante il tour all’interno dell’azienda, il nostro AD Luca Bianconi ha accompagnato gli alunni e le insegnanti raccontando la storia di Polycart e illustrando la funzione degli impianti installati per la creazione di applicazioni quali, ad esempio, sacchetti per l’asporto merci o per la raccolta della frazione organica.
Studentesse e studenti hanno ascoltato con attenzione le informazioni fornite, particolarmente incuriositi dalla consistenza del Mater-Bi, bioplastica in granuli ricavata dalla lavorazione di oli vegetali e amido di mais. Alla curiosità, poi, si è aggiunto il divertimento nello sfogliare i coloratissimi fumetti dedicati proprio alla scoperta del Mater-Bi, con le entusiasmanti avventure di Bia de Compostabilis in difesa del pianeta.
Coniugando attività d’impresa ed economia circolare e delineando le tappe produttive che dalla materia prima (derivante da fonti rinnovabili) portano alla trasformazione in prodotti compostabili, l’iniziativa ha posto il focus sull’importanza di educare le nuove generazioni alla sostenibilità, sensibilizzando anche i più piccoli al rispetto dell’ambiente e a un utilizzo responsabile delle risorse a disposizione.
“L’entusiasmo e l’interesse degli alunni, l’attenzione dimostrata nelle varie fasi del percorso – hanno commentato le docenti, a conclusione dell’esperienza – sono state la testimonianza della validità e l’importanza del messaggio di cui voi siete promotori e sostenitori”.
Ringraziando dunque le due scolaresche e le insegnanti per la graditissima visita, ecco, di seguito, alcuni scatti fotografici riguardanti la piacevolissima giornata trascorsa insieme.