La scorsa settimana si è conclusa la 39^ edizione di Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta svoltasi all’Expo Centre di Rimini da martedì 4 a venerdì 6 maggio.
I 40.000 metri quadrati dei padiglioni della fiera riminese hanno ospitato 830 espositori in rappresentanza dell’intera filiera: dalla produzione alle tecnologie, passando per la logistica e per i servizi, con una presenza straniera vicina al 28%, guidata dall’Africa. Infatti, erano ben 200 le aziende africane presenti a questa manifestazione ricca di incontri e momenti di riflessione dedicati al settore ortofrutticolo e non solo.
Come in occasione della passata edizione, Polycart ha nuovamente partecipato attraverso il network GPT – Gruppo Poligrafico Tiberino, portando in fiera prodotti d’eccellenza per il packaging, biodegradabili e compostabili certificati.
Presso lo stand allestito nell’area dedicata proprio al packaging, sono stati raccolti diversi contatti ed è stato possibile illustrare le applicazioni ideate e sviluppate per rendere gli imballaggi sempre più sostenibili.
Shopper per l’asporto e sacchetti in Mater-Bi per il reparto ortofrutta, ma anche pellicole ed etichette adesive compostabili hanno attirato l’attenzione di visitatori ed espositori; curiosità destata dalla possibilità di smaltire tali prodotti nella frazione organica o, nel caso delle buste, di riutilizzarle per la raccolta dell’umido, consentendo allo scarto di trasformasi in nuova risorsa. Completato il ciclo industriale di compostaggio, le applicazioni di Polycart, infatti, diventano fertile ammendante per la coltivazione del terreno e la rigenerazione del suolo.
Appuntamento, dunque, all’anno prossimo con la 40^ edizione di Macfrut e con i nuovi prodotti realizzati da Polycart.
Polycart a Macfrut 2022 con il Gruppo Poligrafico Tiberino
