- 10 Maggio 2013
- in News
- by Creativi W.
- 997
- 0
POLYCART ALLA FIERA EOS 2013 NELLO STAND DEL MINISTERO DELL’ AMBIENTE.
EOS – Exposition of Sustainability – è la fiera internazionale sulla sostenibilità ambientale e sulla Carbon Footprint. Si svolgerà per la prima edizione ad Udine dal 17 al 19 maggio 2013 e sarà un punto di incontro per le aziende che hanno preso un impegno concreto nella cura dell’ambiente.
Il Ministero dell’Ambiente sarà ad EOS con un proprio stand in cui sono esposti i prodotti di tutte le aziende che hanno partecipato al bando pubblico sulla carbon footprint o stipulato un accordo per il calcolo dell’impronta ambientale.
Il primo stand allestito esclusivamente con prodotti che stanno calcolando la propria Carbon Footprint lungo tutto il ciclo di vita. Prodotti che arrivano da tutta Italia e da brand come COOP, Lamborghini e Pirelli, solo per citare tre esempi.
POLYCART ha siglato l’accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente per l’analisi della impronta ambientale dell’innovativa etichetta biodegradabile e compostabile brevettata dall’azienda umbra, già nota per i sacchetti in Mater-Bi®. L’etichetta sarà mostrata alla fiera nelle sue diverse applicazioni: dalla frutta (“il biollino”) alle etichette per le bottiglie di olio e vino, agli prodotti di utilizzabili in settori diversi.
A presentare il progetto al pubblico ed imprese sarà Luca Bianconi di Polycart S.p.A., ideatore e responsabile della Compost Label® e Federica Lunghi ideatrice e Responsabile dell’Accordo col Ministero dell’Ambiente, oltre gli esperti della task force ministeriale per l’analisi, la riduzione e la neutralizzazione dell’impatto sul clima dei prodotti.
“Siamo felici di avere siglato con il Ministero un accordo che ci consente di azzerare l’impatto ambientale della nostra innovativa etichetta e di presentarci alle altre aziende come partner “green” afferma Giampiero Bianconi, Amministratore di Polycart SpA.