- 9 Aprile 2018
- in In evidenza, News
- by Creativi W.
- 1028
- 0
Polycart supporta la manifestazione Keep Clean and Ride e, durante le tappe di Assisi e Città di Castello, alcuni dei nostri dipendenti parteciperanno all’iniziativa.
Dalla Puglia al Veneto, passando per l’Umbria. Un’iniziativa nasce per sensibilizzare le persone e i media sul fenomeno del littering che ad oggi inquina il 70% dei nostri mari. Un viaggio da nord a sud dell’Italia fatto di sport e rispetto per l’ambiente, per essere più consapevoli e attenti al nostro comportamento quotidiano.
Un percorso che attraverserà sette regioni: Puglia, Abruzzo, Marche, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto.
Per otto giorni, il rifiutologo e divulgatore ambientale Roberto Cavallo accompagnato dal triatleta Roberto Menicucci, raccoglieranno i rifiuti abbandonati che troveranno lungo il percorso, fotografando e mappando quelli che non sarà possibile portare con sé.
Le città in cui faranno tappa gli eco-atleti sono Bari, Manfredonia, Vasto, Penne, Teramo, Osimo, Assisi, Città di Castello, Meldola, Parco del Delta del Po, Padova e Chioggia.
Un viaggio di sensibilizzazione e pulizia del territorio di 969 chilometri da percorrere in bicicletta e in piccola parte di corsa, a cui sono invitate a partecipare le famiglie, le scuole e le associazioni del territorio.
Keep Clean and Ride ha i patrocini nazionali del Ministero dell’Ambiente, del Senato della Repubblica e della FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
Ognuno di noi può fare la sua parte con due semplici gesti: il primo è evitare di abbandonare i rifiuti e il secondo, non meno importante, chinarsi per raccogliere quanto sta già inquinando il nostro pianeta.
Per maggiori informazioni, segui gli hashtag #KCR18 e #PEDALAEPULISCI