57° International Aegean Sailing Rally: sport e sostenibilità con gli shopper di Polycart

57° International Aegean Sailing Rally: sport e sostenibilità con gli shopper di Polycart

Si è conclusa lunedì scorso la 57^ edizione dell’International Aegean Sailing Rally, storica regata organizzata dall’Hellenic Offshore Racing Club.
Dal 1964, questo evento sportivo riunisce concorrenti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi solcando le onde del mar Egeo con attrezzatissime barche a vela.
Quest’anno alla competizione velica, leggermente modificata per garantire ogni misura di sicurezza in seguito all’emergenza sanitaria, hanno partecipato numerose imbarcazioni di diversa lunghezza e potenza, la cui concorrenza è stata resa possibile mediante un sistema ideato dagli organizzatori per porre ciascuna nave sullo stesso livello.
Una gara, dunque, all’insegna dello sport e del rispetto per l’avversario e per il contesto in cui si è svolta. Ha infatti giocato un ruolo fondamentale, nelle dinamiche della manifestazione, l’attenzione per l’ambiente attraverso l’adozione di soluzioni sostenibili volte a ridurre al minimo l’impronta ecologica della competizione.
A tal proposito, a ciascuno skipper sono stati distribuiti, grazie all’impegno dell’azienda Anthis di Elena Anthi – nostro partner commerciale per la Grecia –, i nostri sacchetti in Mater-Bi, utili per trasportare cibo e riutilizzabili, una volta consumato il pasto, per raccogliere i rifiuti.
Una scelta che ha favorito l’ottima gestione degli scarti e che ha contribuito a mantenere pulito lo splendido mar Egeo, protagonista di epici scontri tra cui la battaglia di Lemno che, nel gennaio del 1913, vide la flotta greca sconfiggere la corazzata ottomana e che l’International Aegean Sailing Rally celebra annualmente.
Gli shopper biodegradabili e compostabili di Polycart, reimpiegati per la raccolta dell’umido e avviati agli impianti industriali di compostaggio, si trasformano in ottimo ammendante per le coltivazioni, indispensabile per mantenere la fertilità del suolo, rigenerare il terreno e contrastare il deleterio processo di desertificazione.
I marchi di certificazione impressi su ciascuna busta garantiscono, infine, la qualità del prodotto e ne assicurano l’effettiva biodegradabilità e compostabilità.